Stats Tweet

Méliès, Georges.

Regista e produttore cinematografico francese. Proprietario e direttore del teatro di burattini meccanici Robert Houdin, debuttò come illusionista. La conoscenza dei diversi trucchi tecnici, grazie alla quale ideò i primi elementari trucchi cinematografici, lo facilitò in seguito, quando, costruito il primo teatro di posa a Montreuil, intraprese la carriera cinematografica e nel 1896 creò una propria casa di produzione, la Star Film. Le pellicole di M. si distinguono dalle contemporanee dei fratelli Lumière per la preferenza accordata alla fantasia, all'invenzione e all'immaginazione piuttosto che alla ripresa diretta della realtà. I suoi film (più di 4.000, alcuni lunghi non più di qualche minuto, altri di durata maggiore) riscossero grande successo, fino a quando l'evoluzione tecnica e industriale del cinema non costituì per la produzione di tipo artigianale di M. un fattore di concorrenza troppo elevato. Si ricordano in particolare: L'incoronazione di re Edoardo VII (1902), Il viaggio nella luna (1902), Il viaggio attraverso l'impossibile (1904), A la conquête du Pôle (1912). In altre pellicole M. affrontò argomenti di attualità, talvolta schierandosi su posizioni di polemica sociale e politica, come nel caso de L'affaire Dreyfus (1899) (Parigi 1861-1938).